Auguro a voi e alle vostre famiglie
un 2013 di salute, serenità e sorrisi!
BUON ANNO NUOVO
Ci vediamo presto con tante nuove
ricette J
Che bontà
questo cous cous!!! La corretta pronuncia della parola è cùscussu, ricordate. Un elemento semplice come la
semola che viene “incocciato”, ovvero passando la semola inumidita tra i palmi
delle mani, e poi cotto lentamente a vapore negli speciali recipienti di coccio
smaltati (detti cuscussiere), con l’aggiunta di un contorno che va dalle
verdure, alla carne - manzo, agnello o montone - ma anche al pesce… il tutto poi arricchito
dai mille sapori, dalle note aromatiche e dalle sfumature delle spezie. Un
piatto indescrivibile! Un piatto della tradizione nordafricana e della Sicilia
occidentale che mi ricorda quest’estate… la mia vacanza tra Trapani e San Vito
lo Capo dove l’ho mangiato insieme agli amici più cari!