Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post

22 febbraio 2014

CESTINI DI CARNEVALE

Tutte le colleghe, e i colleghi, foodblogger hanno pubblicato una ricetta per l'arrivo del Carnevale. E io?? Voglio festeggiare anche io! Poichè credo che la vera festa cominci in cucina allora questa è l’idea giusta! Preparate questi cestini di carnevale con mousse al cioccolato senza uova con i vostri bimbi... vedrete che divertimento e quante risate! 
Avevo già sperimentato questi cestini tempo fa, sono facili e veloci da fare ma quello che mi piace di più è la loro croccantezza che fa da giusto contrasto al ripieno di mousse. Anche stamattina, come la prima volta, ho scelto il miele, unico vero dolcificante naturale tout court e l'olio extevergine d'oliva(per sostituire il burro), quello di famiglia, della nostra campagna! 

Che aspettate? Che la festa abbia inizio!

BUON CARNEVALE

Ingredienti 


Per la mousse al cioccolato
200 gr di cioccolato fondente
150 gr di panna fresca
50 gr di latte
10 gr di burro

Per i cestini (12 circa)
100 gr di albumi
100 gr di zucchero a velo 
100 gr di maizena
80 gr di olio d'oliva
1 cucchiaio di miele d'acacia

Per decorare
palline colorate
zucchero a velo

Preparazione

10 settembre 2012

MINI TIMBALLI DI PASTA INTEGRALE CON CURRY E GAMBERETTI


Ingredienti

200 gr. di spaghetti integrali
15 gamberi
½ bicchiere brandy
1 spicchio d’aglio
50 gr. di burro
prezzemolo
pangrattato q.b.
curry
sale

Preparazione

Pulite i gamberi e tenete da parte le code. Passatele in padella con una noce di burro, uno spicchio di aglio schiacciato, un po’ di prezzemolo e il brandy per sfumare; lasciate sul fuoco  per circa 20 minuti. Tenete da parte.

21 aprile 2012

IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO

Oggi vi racconto la mia colazione! E vi lascio una ricetta :-)

La mia parola d’ordine è “la colazione non si salta mai!”. Per nessun motivo io rinuncio alla colazione… il primo pasto che deve darci la carica per affrontare la giornata. Addirittura viene definito il pasto “più importante” della giornata!
Io adoro far colazione …. Rigorosamente seduta, con calma, scambiando due chiacchiere, avendo il tempo di svegliarsi e organizzare la giornata. Mi dà proprio la giusta carica e mi mette di buon umore. Mi raccomando dunque, mai all’impiedi e di fretta (mi stresso solo al pensiero!). Si lo so, non sempre abbiamo il tempo necessario… ma puntiamo la sveglia un quarto d’ora prima e dedichiamoci questo rito, sinonimo di sana abitudine alimentare. Se proprio non è possibile durante la settimana, almeno la domenica proviamoci, serve anche a tenere unita la famiglia. E' bene che anche i bambini prima di andare a scuola facciano colazione per avere il giusto sprint!