Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post

18 dicembre 2014

TROFIE CON CREMA A MODO MIO

Stanotte ha piovuto ma adesso c'è il sole che ti mette di buonumore... Pensando al pranzo di oggi mi metto subito ai fornelli...Idea veloce per un primo…a modo mio!

Ingredienti



500 gr. di trofie
3 zucchine
1 cipolla
½ bicchiere di vino bianco
1 spolverata di curry
1 spolverata di noce moscata
1 spolverata di prezzemolo
1 cucchiaio di Philadelphia
1 noce di burro
sale

Preparazione

17 luglio 2014

LASAGNE ALLE VERDURE SPEZIATE (CON TAAANTO CURRY)

Si, lo confesso. Sono un’amante del curry… lo metterei dappertutto. Questa volta è finito nelle lasagne!!

Ingredienti 
1 conf. di lasagne fresche
 (io Sfogliavelo)
1 melanzana
1 zucchina
1 peperone rosso
1 peperone verde
1 cipolla
2 carote
4 pomodori
1 bicch. di brodo vegetale
250 gr di Galbanino
50 gr di parmigiano grattugiato
salsa besciamella
curry (a vostro piacere)
olio evo
pepe verde
sale verde delle Hawaii
 (Selezione Gemma di Mare)

Preparazione

29 gennaio 2014

TORTINO DI PATATE E ZUCCHINE AL CURRY

Oggi vi lascio una ricetta semplice che però fa la sua figura in tavola… in questo ultimo periodo mi sento molto “orientale” e nei piatti che cucino non so perché, alla fine, ci finisce sempre il curry! Io ho fatto tutto molto ad occhio ma le dosi riuscirete a ricavarle tranquillamente anche voi.
PS: non ho messo le uova!

Ingredienti

4 patate lesse
2 zucchine
½ cipolla
Galbanino
pangrattato q.b
burro q.b.
curry q.b.
olio evo
sale

Preparazione

26 gennaio 2014

FISH BURGER ... e il pazzo shopping al supermercato!

Ecco cosa viene fuori dopo un pomeriggio di shopping passato in un grande supermercato con le amiche… ditemi, non sono solo io che gira tra gli scaffali on un sorriso da ebete guardando in estasi le varie confezioni? Rassicuratemi vi prego… ho portato a casa una busta piena di roba da mangiare. Io al supermercato sono molto più pericolosa di quando vado in giro per negozi a comprare magliette, scarpe o altro. Ricordo sempre quando mia madre dice: “C’è da far la spesa!” Allora io tutta contenta, con un super sorriso sulla bocca, mi offro per andare e lei mi risponde: “No, tu no. Meglio che lasci perdere. Mi porti a casa tutto il supermercato!”.  Però, che dire, per me è quasi terapeutico…. E questi FISH BURGER sono stati in successo. Quando ho comprato i panini non avevo ancora idea di cosa farne ma mi sono detta: “Qualcosa mi inventerò!”. Eccoli allora.

Ingredienti


4 panini integrali al sesamo

Per gli hamburger di pesce:
4 filetti di merluzzo surgelati
2 patate lesse
2/3 fette di pan carrè
4 capperi
¼ di cipolla tritata finemente
aglio (facoltativo)
latte q.b.
pangrattato q.b.
prezzemolo q.b.
mentuccia q.b.
rosmarino q.b.
senape dolce q.b.
curry q.b.
olio evo
sale

Per condire i panini:
zucchine grigliate
(condite con olio, pepe, sale)
Brie
patate lesse
cipolla a fette
pomodori a fette
insalata
carotine a julienne

Per la salsa alla senape:
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di miele
1 punta (o più) di senape dolce
semi di sesamo q.b.

22 ottobre 2012

SPEZZATINO SPEZIATO


La ricetta di oggi me l’ha passata mia sorella che è letteralmente impazzita per questo piatto! Aveva visto cucinare questo spezzatino in Tv una mattina e l’aveva subito incuriosito la purea di cipolle aromatizzate al curry aggiunta alla salsa così l’ha provata … e poi l’ha fatta provare a me … e io la lascio per farla provare a voi ;-)


Ingredienti 

500 gr. di carne bovina
2 cipolle
300 ml  di passata di pomodoro
½ bicchiere di brandy
curry q.b.
paprika dolce q.b.
peperoncino q.b.
pepe nero
sale
olio evo

Preparazione

Tagliate a cubetti la carne, mettetela a rosolare in una pentola con un cucchiaio d’olio e sfumate con il brandy. Aggiungete peperoncino e pepe, fate insaporire un po’ e versate la salsa di pomodoro. A parte pulite e lessate le cipolle in un pentolino con acqua salata. Passatele al mixer e aggiungete una discreta quantità di curry. Unite la purea di cipolle preparata allo spezzatino e ultimate la cottura. Salate e aggiustate le spezie secondo il vostro gusto. Infine servite e gustate :)

07 ottobre 2012

PASTA CON CREMA DI PEPERONI E CURRY


Una bellissima domenica di sole oggi … che mette di buon umore e ti da la giusta carica per preparare un bel pranzo a quattro mani! Ecco questa buonissima ricetta in cui odori, sapori e colori si mescolano perfettamente tra loro per portare a tavola un primo piatto che gusterete ad ogni singola forchettata…. Buona domenica a tutti!!!

                                     OSPITI IN CUCINA

Ingredienti

500 gr. di Spaghettoro 
150 gr. di pancetta
2 peperoni (giallo e rosso)
½ conf. ricotta Santa Lucia 
1 cipolla
curry q.b.
olio Dante
sale
pepe nero

Preparazione

Lavate e affettate i peperoni sottilmente, metteteli a stufare insieme alla cipolla tritata finemente in una padella con un filo d’olio, mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico di sale. Spolverate di pepe macinato fresco e curry (a vostro piacere). Fate cuocere per circa tre quarti d’ora a fuoco lento e con il coperchio.

10 settembre 2012

MINI TIMBALLI DI PASTA INTEGRALE CON CURRY E GAMBERETTI


Ingredienti

200 gr. di spaghetti integrali
15 gamberi
½ bicchiere brandy
1 spicchio d’aglio
50 gr. di burro
prezzemolo
pangrattato q.b.
curry
sale

Preparazione

Pulite i gamberi e tenete da parte le code. Passatele in padella con una noce di burro, uno spicchio di aglio schiacciato, un po’ di prezzemolo e il brandy per sfumare; lasciate sul fuoco  per circa 20 minuti. Tenete da parte.

28 aprile 2012

RISO BASMATI CON POLLO AL CURRY

Oggi tanto divertimento in cucina e un successone a tavola... il segreto di una giornata piena di allegria!

Ingredienti

Per il pollo al curry:
500 gr. di petto di pollo a cubetti
2 mele Golden
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
3 bicchieri di brodo vegetale
2 cucchiai di yogurt bianco
1 spolverata di noce moscata
1 spolverata di zafferano
1 spolverata di pepe
2/3 cucchiai di curry
4 cucchiai di olio evo
½ limone
farina q. b.
sale

Per il riso:
500 gr. di riso basmati
6 dl di acqua
½ cipolla
6 chiodi di garofano
sale

08 gennaio 2012

COUS COUS CON POLLO E VERDURE... per augurare a tutti Buon Anno!

Ingredienti 

500 gr. di cous cous precotto
250 gr. d petto di pollo
4 pomodori
3 zucchine
3 peperoni (rosso, giallo e verde)
3 carote
2 melanzana
1 cipolla
½ litro d’acqua per cuocere il cous cous
½ litro d’acqua per il brodo
½ dado vegetale
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
curry
paprika dolce
burro
vino bianco
basilico e menta
sale
2 confesioni di pasta brisè
 
Preparazione

Affettate la cipolla sottilmente e mettetela a dorare in una padella ben capiente per qualche minuto. Aggiungete il petto di pollo tagliato a piccoli dadini, salate, aggiungete una bella spolverata di curry (io adoro il curry, per cui ho abbondato!) e sfumate con un bicchiere di vino bianco. Lasciate cuocere per una mezz'ora.

19 novembre 2011

NIDI DI MARE SU VELLUTATA DI CECI

Terza ricetta con la pasta Bendetto Cavalieri   
                                                      OSPITI IN CUCINA
Ingredienti

Per la vellutata:
300 gr. di ceci
½ cipolla
2 cucchiai di parmigiano
rosmarino
sale
pepe
olio evo

Per la pasta:
500 gr. di tagliatelle Benedetto Cavalieri
500 gr. di gamberetti
1 kg di cozze
1 bicchiere di vino bianco
2 agli
prezzemolo
curry
sale
pepe
olio evo

Preparazione
Per la vellutata: dopo aver sbollentato i ceci, scolateli e versateli in una padella dove avrete precedentemente fatto rosolare con un filo d’olio, la cipolla tritata finemente.
Unite un rametto di rosmarino, sale, pepe e ultimate la cottura.
Non appena pronti, passateli al mixer aggiungendo il parmigiano, l’olio a filo q.b. e aggiustate di sale e pepe, fino ad ottenere una crema fluida e omogenea.
Per la pasta: Pulite accuratamente i mitili e metteteli a cuocere con un bicchiere di vino bianco in una pentola capiente, a fuoco alto con un coperchio, finché non si saranno aperti. Una volta schiusi, sgusciateli e filtrate il liquido di cottura, che lascerete addensare in una padella, dove avrete precedentemente fatto scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio e mettete da parte le cozze. Nel frattempo, saltate i gamberetti in un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, sfumandoli con del vino bianco (o brandy). Una volta eseguiti tutti i passaggi, unite al fondo di cottura i gamberetti e le cozze, regolando di sale, pepe aggiungendo il curry.
Infine, lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatele al dente e amalgamatele al composto preparato, spolverando col prezzemolo. Imburrate uno stampo monoporzione, foderandolo con del pangrattato e adagiatevi sopra la pasta. Passate al forno per cinque minuti e servite sulla vellutata a specchio. 
Guarnite a piacimento.

 
Con questa ricetta partecipo al contest "Pasta, solo pasta"

al contest di Roberta