Visualizzazione post con etichetta pangrattato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pangrattato. Mostra tutti i post

21 luglio 2014

ZUCCHINE RIPIENE

Oggi ricetta veloce...

4 zucchine

2 scatolette tonno sott’olio
1 uovo sodo
20 gr di Galbanino
5/6 capperi dissalati
parmigiano grattugiato
pane raffermo q.b.
pangrattato q.b.
latte q.b.
pepe nero
olio evo
sale
  
Preparazione

28 febbraio 2014

POLPETTINE DI MERLUZZO E SALSA ALLA SENAPE E MIELE

Oggi vi lascio una gustosa idea per un aperitivo con gli amici…

Ingredienti


4 filetti di merluzzo surgelati
1 cucchiaio di semi sesamo
2/3 fette di pan carrè
1 punta di senape dolce
1 tazzina di vino bianco
2 patate lesse
pangrattato q.b.
prezzemolo q.b.
4/5 capperi
latte q.b.
olio evo
sale

Per la salsina di senape e miele:
1 tazzina di olio evo
2 cucchiaini di miele
½ cucchiaino di senape
semi di sesamo q.b.

Preparazione

29 gennaio 2014

TORTINO DI PATATE E ZUCCHINE AL CURRY

Oggi vi lascio una ricetta semplice che però fa la sua figura in tavola… in questo ultimo periodo mi sento molto “orientale” e nei piatti che cucino non so perché, alla fine, ci finisce sempre il curry! Io ho fatto tutto molto ad occhio ma le dosi riuscirete a ricavarle tranquillamente anche voi.
PS: non ho messo le uova!

Ingredienti

4 patate lesse
2 zucchine
½ cipolla
Galbanino
pangrattato q.b
burro q.b.
curry q.b.
olio evo
sale

Preparazione

08 gennaio 2014

FETTE DI POMODORI GRATINATI

Nuova idea antipasto, facile da realizzare, senza spendere troppo! Veramente low cost J

Ingredienti


1 confezione di crostini
10 pomodori
100 gr pangrattato
100 gr formaggio grana
basilico q.b.
menta q.b.
prezzemolo q.b.
pepe nero
olio evo
sale

Preparazione

30 novembre 2013

INVOLTINI DI PEPERONI PICCANTI CON SALSICCIA

Continua la mia sperimentazione con gli involtini! Eccomi oggi a proporvi un secondo piccante con una ottima salsiccia al finocchietto appena acquistata dal macellaio di fiducia… una ricetta semplice ma gustosa come sempre! Perfetta per chi ama il piccante, altrimenti potete prepararli con una bruschetta normale.

Ingredienti


2 peperoni rossi
 (abbrustoliti e spellati)
50 gr di salsiccia al finocchietto
20 gr di parmigiano grattugiato
Bruschetta piccante di ciliegino
pangrattato q.b.
prezzemolo q.b.
sale

Preparazione

18 ottobre 2013

CROCCHETTE DI PATATE

Una vera bontà… provateci anche voi. Vi lascio la ricetta

Ingredienti


500 gr. di patate lesse
300 gr di pangrattato
80/100 gr di formaggio grattugiato
2 uova
noce moscata q.b.
prezzemolo tritato q.b.
olio evo
sale
pepe

Per la panatura:
1 uovo
Pangrattato q.b.

Preparazione

02 ottobre 2013

POLPETTE DI ALICI

La denominazione “pesce azzurro” indica pesci di piccole dimensioni con sfumature blu-argento che abbonda nei nostri mari. Appartengono a questa categoria, oltre alle alici, lo sgombro, il sugarello, la sardina ed altri. Il prezzo è molto economico ma la cosa più importante è che questi pesci fanno molto bene alla salute… essi, infatti, sono ricchi di grassi insaturi, di omega 3, vitamine, calcio e sali minerali. E’ consigliato mangiare pesce azzurro più volte a settimana… ecco perché stasera vi lascio questa ricetta!

Ingredienti 

500 gr. di alici fresche
6 fette di pancarrè
100 gr. di pangrattato
100 gr. di parmigiano
50 gr. di capperi
20 gr. di uvetta
prezzemolo tritato q.b.
1 uovo
latte q.b.
sale
pepe nero
olio per friggere

Per la panatura:
1 uovo
latte q.b.
pangrattato
farina
sale

17 settembre 2013

TORTINO DI ZUCCHINE

Un piatto light stasera… iniziate ad accendere il forno!

Ingredienti


zucchine
pomodori
provoletta affettata
1 mazzo di basilico
1 pugno di mandorle
pangrattato q.b.
formaggio grattugiato
(Maiorchino Azienda Isgrò)
pepe nero macinato fresco
olio Dante

Preparazione

03 settembre 2013

POLPETTE DI MELANZANE

Che ne dite, oggi polpette? 

Ingredienti 

1 melanzana
5 fette di pancarrè
100 gr. di pangrattato
100 gr. di parmigiano
basilico tritato 
prezzemolo tritato 
aghi di rosmarino 
1 uovo
latte q.b.
sale
pepe nero
olio per friggere

Per la panatura:
1 uovo
latte q.b.
pangrattato
farina
sale

Preparazione

10 ottobre 2012

PASTICCIO CON PESTO E BESCIAMELLA


Oggi nella mia cucina per pranzo! Come dice qualcuno "le idee dell'ultimo minuto sono sempre le migliori!!" Mi sa che ha ragione ;-)   
                                             OSPITI IN CUCINA

Ingredienti

500 gr. penne rigate Verrigni
2 mozzarelle
150 gr. di prosciutto cotto
100 ml di besciamella
pesto al basilico q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
pangrattato q.b.
pinoli


Preparazione

Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolatela e mettetela in una boule per condirla con la besciamella a cui avrete unito il pesto, qualche cucchiaio (dipende dal vostro gusto personale). 

09 novembre 2011

MEZZEPENNE BROCCOLETTI E PROSCIUTTO

                                                                                     OSPITI IN CUCINA 

vi propongo qui la prima ricetta della pasta Benedetto Cavalieri...

Ingredienti

500 gr. di mezze penne Benedetto Cavalieri
800 gr. di broccoletti
200 gr. di asiago
1 fetta spessa di prosciutto cotto
50 gr. di grana a scaglie
400 gr. di besciamella
pangrattato
sale
pepe
olio evo

Preparazione

Pulite e affettate grossolanamente i broccoletti; fateli scottare leggermente in abbondante acqua salata, scolateli, conditeli con olio e pepe e metteteli da parte.
Tagliate a dadini l’asiago e la fetta di prosciutto, quest’ultima dovrà avere uno spessore di circa 1,5 cm.
Preparate la besciamella con 2 bicchieri di latte, 2 cucchiai di farina, 40 gr. di burro, un pizzico di sale e di noce moscata.
Scottate la pasta, deve rimanere molto al dente, scolatela e mettetela in una ciotola nella quale aggiungerete la besciamella, i broccoletti, il prosciutto e l’asiago, avendo poi cura di amalgamare il tutto bene.
Prendete una pirofila, oleatela e cospargetela con un po’ di pangrattato; versatevi la pasta e rifinite spolverizzando con le scaglie di grana e dell’altro pangrattato.
Passate al forno per 20 minuti circa e terminate con 5 minuti di grill. 
Ecco pronto un modo più sfizioso per cucinare i soliti broccoletti. Buon appetito!!!

P.S. per rendere il piatto più gustoso potete sostituire l’asiago con del provolone piccante. 


Con questa ricetta partecipo al contest “Pasta, Solo Pasta” di Atmosfera Italiana

Chi vuole può votare la ricetta mettendo MI PIACE al seguente link   http://www.facebook.com/photo.php?fbid=185468258205066&set=a.168437609908131.43878.163911553694070&type=1&ref=nf
 Grazie ;-)


12 settembre 2011

POLPETTINE IN AGRODOLCE

Ingredienti

Per le polpette:
250 gr. di tritato
150 gr. di parmigiano reggiano
70 gr. di pangrattato
2 uova
prezzemolo
latte
sale
pepe
olio evo


Per l’agrodolce:
1 bicchiere di aceto bianco
2 cucchiai di zucchero
olio q.b.
1 cipolla
1 carota
qualche ciuffo di sedano
rosmarino

Preparazione

In una ciotola amalgamate il tritato con le uova, il parmigiano, il pangrattato, un po’ di prezzemolo e un goccio di latte. Salate e pepate.
Lavorate finché non otterrete un composto omogeneo e ricavate delle palline.
In una casseruola mettete a soffriggere la cipolla, aggiungete le carote tagliate a rondelle e il sedano tritato. Versate l’aceto e lo zucchero avendo cura che si sciolga bene e aggiungete un po’ di rosmarino. Fate bollire per qualche minuto.
A questo punto adagiate le polpette delicatamente nella casseruola, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora facendo attenzione nel mescolarle.
Servite tiepide.

P.S. Preferisco non friggere le polpette perché così vengono più leggere.