Visualizzazione post con etichetta Agromonte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agromonte. Mostra tutti i post

30 novembre 2013

INVOLTINI DI PEPERONI PICCANTI CON SALSICCIA

Continua la mia sperimentazione con gli involtini! Eccomi oggi a proporvi un secondo piccante con una ottima salsiccia al finocchietto appena acquistata dal macellaio di fiducia… una ricetta semplice ma gustosa come sempre! Perfetta per chi ama il piccante, altrimenti potete prepararli con una bruschetta normale.

Ingredienti


2 peperoni rossi
 (abbrustoliti e spellati)
50 gr di salsiccia al finocchietto
20 gr di parmigiano grattugiato
Bruschetta piccante di ciliegino
pangrattato q.b.
prezzemolo q.b.
sale

Preparazione

23 aprile 2013

FILETTI DI BACCALA' IN CROSTA PICCANTE


La ricetta di oggi è dedicata agli amanti del piccante... eccola tutta per voi!

Ingredienti


300 gr. di baccalà
3 patate lesse
1 mazzo di finocchietto selvatico
1 costa di sedano
1 cipolla
1 carota
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco
Olio Dante Condisano

Per la crosta piccante:
3/4 fette di pancarrè
bruschetta piccante di ciliegino 
finocchietto selvatico
Olio Dante Condisano


19 settembre 2012

PATATE RIPIENE E FILANTI


Una ricetta semplice e veloce… quelle ideali quando non sai cosa portare in tavola!

Ingredienti
10 patate
2 mozzarelle
bruschetta olive/ciliegino 
pangrattato q.b.
olio evo q.b.


Preparazione

Lessate le patate in acqua salata (potete farlo anche con le patate che vi avanzano dal giorno prima).  

Fate raffreddare un pò e poi spellatele. Tagliate a metà e scavate delicatamente ogni metà fino a ricavare un piccolo incavo. Procedete con molta attenzione, si rompono facilmente!

13 settembre 2012

PASTA FREDDA - IDEA VELOCE


Una pasta veloce da preparare e buona da gustare!

Ingredienti 

300 gr. di pasta
1 fetta di prosciutto cotto
 (150/200 gr. circa)
1 mozzarella
1 zucchina
3 cucchiai di bruschetta
di ciliegino Agromonte
sale
pepe
olio evo

Preparazione

Lavate la zucchina e tagliatela a fettine sottili con una mandolina. Disponete le fette su di una carta da forno e condite con olio, sale e pepe. Mettete in forno per circa mezz’ora a 150° (state attenti che non si brucino). 

14 luglio 2012

CALAMARATA

                                                   OSPITI IN CUCINA

Ingredienti

1 kg Calamari
½ kgcalamarata
Verrigni
350 gr. passata di pomodoro 
ciliegino Agromonte
3 spicchi d’aglio
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
sale
pepe nero
olio evo

Preparazione

Pulite i calamari e tagliateli ad anelli, lavateli e scolateli, metteteli  a soffriggere in una padella con dell’olio dove avrete precedentemente fatto dorare gli spicchi d’aglio. Sfumate con il vino bianco e non appena sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro, salate e pepate, coprite e fate cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa.