Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post

25 luglio 2014

KEFTEDES - POLPETTE ALLA MENTA

La ricetta di oggi ci porta in Grecia… alla scoperta delle KEFTEDES, queste polpette d’agnello aromatizzate (con diverse spezie e aromi) che vengono servite come antipasto. Ovviamente vengono accompagnate dall’immancabile salsa tzatziki. Io ho preferito mischiare la carne di agnello con quella di manzo e ho trovato l’impasto davvero morbido con l’aggiunta della patata lessa. Non sono mai stata in Grecia ma la mia amica da poco tornata dal viaggio di nozze mi ha raccontato meraviglie… allora, presto dovrò visitarla!! Intanto mi accontento di gustarmi queste polpette che si aggiungono al viaggio virtuale "La Via dei Sapori" della mia amica Serena insieme ad Arianna!

Ingredienti


100 gr tritato di agnello
100 gr tritato di vitello
4 fette di pancarrè
2 uova
1 patata lessa
1 cipolla tritata
1 manciata di menta
½ spicchio d’aglio tritato
pepe nero q.b.
noce moscata q.b.
latte q.b.
scorza di limone grattugiata
pangrattato
farina
sale
olio per figgere
 (io Olita Dante)

Preparazione

17 giugno 2014

RINFRESCHIAMOCI - TE' ALLA PESCA

La ricetta di oggi l’avevo già provata l’anno scorso ed è stato un successo in casa. Sono sicura che vi conquisterà subito… a chi non piace una bella bibita fresca e dissetante con la frutta? Il tè fatto in casa lo si può creare con gli aromi che più ci piacciono senza troppa fatica e con pochi ingredienti.
Sbizzarritevi poi a decorare tutto con un po’ di fantasia!

Ingredienti

1 l. acqua
3 bustine tè alla pesca
4/5 cucchiai zucchero
2 pesche
foglie di menta q.b.
ghiaccio q.b.
more congelate q.b.
 (o qualsiasi altra frutta)

Preparazione

08 gennaio 2014

FETTE DI POMODORI GRATINATI

Nuova idea antipasto, facile da realizzare, senza spendere troppo! Veramente low cost J

Ingredienti


1 confezione di crostini
10 pomodori
100 gr pangrattato
100 gr formaggio grana
basilico q.b.
menta q.b.
prezzemolo q.b.
pepe nero
olio evo
sale

Preparazione

05 dicembre 2013

PEPERONI RIPIENI 2 - CONSERVE

Amici, ieri facendo un giro tra le foto non pubblicate mi sono accorta che non avevo pubblicato questa ricetta… rimedio subito perché è un valido antipasto. La qualità di questi peperoni è particolare, si chiamano peperoni pomodoro dalla loro caratteristica forma. Qui trovate un'altra ricetta ma al forno.

Ingredienti


20 peperoni pomodoro
2/3 scatolette di tonno sott’olio
1 manciata di capperi
qualche filetto di acciuga
foglie di menta
foglie di alloro

1 litro di acqua
½ l. di aceto
2 foglie di alloro
5/6 grani di pepe
sale
olio evo

Preparazione

07 novembre 2013

SFORMATINI CAPRINO E MELANZANE

Eccomi, stasera ricetta veloce e scappo. Potete sostituire le melanzane con la verdura che più vi piace!

Ingredienti 


1 melanzana
100 gr. di caprino
20 gr. di parmigiano grattugiato
25 gr di farina
2 uova
1 albume
1 noce di burro
basilico q.b.
menta q.b.
latte q.b.
sale
  
Preparazione

14 ottobre 2013

FUSI DI POLLO IMPANATE CON NOCCIOLE E SALSA ALLO YOGURT

Questo fine settimana non mi sono fermata un attimo. Perdonatemi non ho avuto il tempo di scrivere nulla… Rimedio subito. La ricetta di stasera è già un po’ in tema autunnale… il croccante della panatura, con quel tocco in più delle nocciole, si sposa perfettamente con la salsina! Io non riuscivo più a fermarmi!!

Ingredienti


6 fusi di pollo
1 uovo
50 gr di nocciole
50 gr di pangrattato
20 gr di parmigiano grattugiato
paprika dolce q.b.
prezzemolo tritato q.b.
rosmarino q.b.
farina q.b.
pepe nero
vino bianco
sale

Per la salsa di yogurt alle erbe

1 vasetto di yogurt al naturale
1 cucchiaio di aceto
1 cucchiaino di olio
succo di mezzo limone
½ pomodoro ciliegino
erbette (prezzemolo, erba cipollina, menta,
basilico, timo, maggiorana)
pepe nero
sale

Preparazione

21 luglio 2013

FIORI DI ZUCCHINE RIPIENI CON ROBIOLA E SPECK (AL FORNO)

La ricetta di oggi è semplice ma buona. I fiori di zucchina sono molto delicati. Io li ho voluti fare a forno anziché fritti e senza pastella, per una versione più light. Speck e robiola si sposano perfettamente e il trito di erbe completa il gusto.
Buona domenica a tutti

Ingredienti 


12 fiori di zucchine
2 conf. di robiola
6 fette di speck
1 ciuffo di prezzemolo
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di menta
1 cucch.no di zucchero
4 cucchiai di parmigiano
olio Condisano
pepe nero

Per la panatura:
olio Condisano
pan grattato
formaggio grattugiato
sale ambrato SelezioneGemma
prezzemolo tritato

Preparazione

15 giugno 2013

INVOLTINI DI PEPERONI AL PESTO DI BASILICO

Lo so che ultimamente sono un po’ latitante ma sono stata tanto impegnata. Mi manca la mia cucina…. Oggi a pranzo ho preparato questi involtini veloci. Io adoro i peperoni e si sposano davvero bene con il pesto al basilico. Sono facili da fare e in tavola spariscono subito. Provare per credere!

Ingredienti 


2 peperoni (giallo e rosso)
50 gr. di pangrattato
60 gr. di parmigiano grattugiato
20 gr. di pinoli
4/5 cucchiai di pesto al basilico
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di menta
1 pizzico di sale
Olio Dante Condisano q.b.

Preparazione

11 giugno 2012

IL CUCUNCIO ... ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE EOLIE!

Cos’è il cucuncio si chiederanno molti di voi??


Ve lo spiego subito. Il cucuncio è il frutto della pianta del cappero (in realtà il cappero che noi mangiamo sono i boccioli)… la pianta produce un fiore raffinato e pregiato spesso paragonato alle orchidee, come potete vedere dall'immagine a lato (l'ho trovata su internet, non è mia!).

  
Questo arbusto fiorisce in tutto il bacino del Mediterraneo in modo spontaneo su basi calcaree, su rupi e falesie o, direttamente, sui muri, formando arbusti con rami folti e cadenti in giù.

12 maggio 2012

BAVETTE CON MELANZANA E RAGU’ DI RICCIOLA


Ingredienti

400 gr. di bavette
5 melanzane
1 confez. di ragù di ricciola
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta
5/6 foglie di menta
¼ di cipolla
sale
pepe
olio evo


Preparazione

Prendete le melanzane, lavatele e tagliatele a metà, scavatele dentro in modo da svuotarle. Tenete la polpa da parte, tagliatela a cubetti e mettete sotto sale per un’oretta. Mettete sotto sale anche i cilindri di melanzana per far perdere l’acqua di vegetazione. Dopo che sarà trascorso il tempo necessario friggete i cubetti in abbondante olio e scolate su carta assorbente mentre i cilindri andranno in forno (su una teglia ricoperta da carta da forno) per mezz’ora abbondante a 180°, girate a metà cottura.

30 aprile 2012

POLLO ALLE ERBE CON SALSA ALLE FRAGOLE E INSALATA DI CIPOLLE


Ingredienti

Per il pollo:
6 petti di pollo
erbe aromatiche
timo, rosmarino, menta, 
erba cipollina)
1 manciata di pinoli
pepe nero
sale
olio evo
  
Per la salsa di fragole:
100 gr. di fragole
40 gr. di zucchero
½ limone
aceto balsamico
burro
pepe nero

Per l’insalata di cipolle:
4 cipolle medie
4 chiodi di garofano
1 manciata di pinoli
aceto balsamico
rosmarino
pepe nero
sale
olio evo

26 aprile 2012

PEPERONI RIPIENI ... CON SOTTILETTA FILANTE!

                                           OSPITI IN CUCINA
Ingredienti
4 peperoni medi
4 cucchiai di riso parboiled
2 scatole di tonno sott’olio
2 pomodori medi
6 sottilette Le Fette Inalpi
1 bicchiere di Vinchef
½ litro di brodo vegetale
½ cipolla
1 noce di burro
menta
sale
pepe
olio evo

Preparazione:
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in un tegame con una noce di burro, unite il riso, fatelo tostare e sfumate con il Vinchef.  Aggiungete il brodo vegetale, fino a coprire il riso e fate cuocere per 10 minuti circa. A parte tritate a cubetti il pomodoro, aggiungete il tonno e amalgamate tutto al riso, con due sottilette e qualche foglia di menta tritata. Aggiustate di sale e pepe.

06 aprile 2012

BAVETTE DI PESCE SPADA, CILIEGINO SEMISECCO E CARCIOFI

Oggi è Venerdì Santo quindi ricordate niente carne... allora eccovi due ricettina di pesce!
Ecco il primo....

Ingredienti

400 gr. di bavette
250 gr. di pesce spada a cubetti
3 cucchiai di Bruschetta
carciofi/ciliegino Agromonte
3 cucchiai di Pomodoro ciliegino semisecco Agromonte
1 cucchiaio di uvetta
½ bicchiere di vino bianco
½ cipolla piccola
½ carota
½ costa di sedano
pangrattato abbrustolito (aromatizzato alla menta)
prezzemolo
menta
sale
pepe
olio evo
Preparazione

Preparate un soffritto di sedano, carote, cipolle e unite pure qualche foglia di menta tagliata a striscioline. Mettetelo a soffriggere in una padella con un filo di olio e unite poi i cubetti di pesca spada. Salate e pepate e sfumate con il vino bianco. Unite due cucchiai di bruschetta carciofi e ciliegino, i pomodorini ciliegino semisecco (io li ho tagliuzzati un po’) e l’uvetta. Lasciate cuocere a fiamma bassa e coperti per una ventina di minuti affinchè si formi il sughetto. Se necessario aggiungete un mestolo scarso di acqua di cottura della pasta.

15 novembre 2011

JACKET POTATOES

Ingredienti

8 patate medie
50 gr. di formaggio fresco spalmabile
trito di erbe aromatiche (prezzemolo, menta, erba cipollina, basilico)
2 fette di salmone
3 fette di speck
½ cipolla
formaggio tipo Leerdammer
burro
sale
olio

Preparazione

Prendete le patate e lavatele e asciugatele bene. Massaggiate ciascuna patata con olio e sale all’esterno e incidete poi su di un lato ad X. Avvolgete nella carta stagnola e disponetele su di una pirofila. Mettete in forno già caldo a 200° a cuocere per circa 1 ora e mezza. Fate la prova stecchino per vedere se sono pronte.
Nel frattempo incorporate al formaggio fresco il trito di erbe e dividetelo in tre parti. Una parte la lascerete così, le altre due parti le passerete nel mixer una con il salmone e l’altra con lo speck.
Tagliate, infine, il formaggio Leerdammer a striscioline sottili e la cipolla a rotelle.
Quando le patate sono pronte, tiratele fuori dal forno, aprite la carta stagnola e fate scivolare in ogni incisione ad X una noce di burro  e richiudete. Aspettate 5 minuti affinchè il burro si scioglie. 
Poi spalmatene due con il semplice formaggio fresco ed erbe, 
 
due con il composto allo speck, 
 
due con il composto al salmone e le rotelline di cipolla 
 
e due semplicemente con le striscioline di formaggio Lerdammer.

Richiudete la carta stagnola e ripassate in forno per altri 5/10 minuti in modo che il burro si sciolga e il formaggio fresco insaporisca bene le patate…. Sono divine!
Io le ho fatte questo fine settimana e sono sparite subito!
Questa ricetta è legata ad una vacanza di qualche anno fa insieme alle mie colleghe d'università in Inghilterra… un paese che io adoro letteralmente!!! Ho mangiato le jacket potatoes (o hot potatoes come vengono anche chiamate) in un pub a Brighton, sulla costa meridionale, (tra lo Stretto della Manica e lo Stretto di Dover). Le ho scoperte insieme all’immancabile e inglesissimo “Fish and Chips” in una freddissima giornata di febbraio, dopo  aver raccolto le conchiglie sulla spiaggia (che tutt'oggi conservo ancora gelosamente) e una passeggiata sul molo pieno di luci....  le ho subito adorate! Mi piace il gusto della patata che si scioglie in bocca insieme al burro e al formaggio aromatizzato con il trito di erbe. Sono semplici da fare e ci si può sbizzarrire in vari modi…
Che dire??? I love jacket potatoes and I love England!!!  ;-)

Con questa ricetta partecipo al contest di Olio e Aceto
al contest Pane e Olio

05 novembre 2011

MELANZANE GRIGLIATE

Ecco una ricetta facile e veloce da preparare, buona come antipasto o contorno... o per imbottire un panino (ma questo ve lo dico dopo!)

Ingredienti

1 melanzana
1spicchio d’aglio
foglie di menta
sale
pepe 
olio evo

Preparazione

Lavate e tagliate la melanzana, nel senso della lunghezza, a fette spesse circa 3 mm.
Mettetele sulla griglia ben calda e cuocetele da entrambi i lati.
Quando avete finito posizionatele a strati in una pirofila e condite con le foglie di menta, l’aglio tagliato a pezzetti. Salate e pepate e irrorate con l’olio. Ecco pronte!!

24 ottobre 2011

FILETTI DI MERLUZZO IN CROSTA DI PATATE E ZUCCHINE

Ingredienti

400 gr. di filetti di merluzzo
2 zucchine
2 patate
1 limone (scorza e succo)
2 cucchiai di prezzemolo
2 cucchiai di erba cipollina
2 cucchiai di menta
2 cucchiai di rosmarino
pangrattato
½ bicchiere di vino bianco
sale
pepe
olio evo

Preparazione

Per prima cosa preparate il trito di erbe: prezzemolo, erba cipollina, menta e  rosmarino.Mettete il trito di erbe in una padella antiaderente insieme alla scorza e al succo di limone e fate cuocere i filetti di merluzzo(senza olio) per circa 20 minuti, girando bene.
Nel frattempo tagliate le zucchine e le patate a strisce sottili (aiutandovi con una mandolina).
Prendete una teglia e versta e un filo d’olio poi iniziate disponendo uno strato di zucchine e uno di patate. Salate e pepate. Disponete sopra i filetti di merluzzo insieme a tutto il trito di erbe. Chiudete adesso con un’altro strato di patate e di zucchine e spolverate con un po’ di pangrattato, pepe e prezzemolo e rosmarino.
Mettete in forno e fate cuocere a 180° per circa 40 minuti. Se si dovesse asciugare troppo bagnate con un po’ di acqua o vino bianco.
Con le rimanenti zucchine preparate la crema che servirà da base: mettete a cuocere la zucchine in un pentolino con sale, olio e pepe, a fuoco lento per circa 15 minuti. Passate poi tutto nel mixer ed ecco pronta la base.
Con le patate fate delle chips da servire per contorno.

Con questa ricetta partecipo al contest di Pane e olio nella categoria "salato".

12 ottobre 2011

INVOLTINI DI POLLO ALL'ORIENTALE

Ingredienti

4 fettine di petto di pollo
1 fetta di pan carrè
4 fette di ananas
1 cucchiaio di granella di nocciola
1 cucchiaio di gocce di cioccolato
1 cucchiaio di uva sultanina
miele
zucchero di canna
noce moscata
pan grattato
foglie di menta
sale
pepe

Preparazione

Battete le fette di petto di pollo con il batticarne. A parte preparate il ripieno: in una ciotola unite la fettina di pan carré sminuzzata, la granella di nocciola, le gocce di cioccolato, l’uva sultanina, un pizzico di noce moscata, una fetta di ananas tagliata a pezzettini e alcune foglie di menta spezzettate. Pepate e unite un cucchiaio abbondate di miele per amalgamare il composto. Distribuitelo sulle fette di pollo, arrotolate e chiudete con uno stuzzicadenti. In un'altra ciotola mescolata un po’ di pan grattato e lo zucchero di canna e panate leggermente gli involtini. Metteteli a cuocere a fuoco basso in una padella antiaderente con un goccio di succo delle ananas che avete utilizzato e un cucchiaio di miele. Fate attenzione che non si attacchino.
In un'altra padella mettete a caramellare le fette di ananas tagliate a pezzetti (io ne ho lasciata una intera per la decorazione del piatto) insieme a una manciata di granella di nocciole e del miele. Appena pronti componete il piatto e gustatelo!

Con questa ricetta partecipo al contest di TE E BRICIOLE 


e al contest di ZENZERO E CAFFE'

09 ottobre 2011

TONNO PROFUMATO CON CIPOLLA IN AGRODOLCE

Ingredienti

per il tonno:
4 tranci di tonno
1 limone
pangrattato
granella di pistacchio
foglie di menta
sale
pepe
olio evo

per la cipolla in agrodolce:
2 cipolle medie
2 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di aceto

Preparazione

In una ciotola mischiate olio e limone, aggiungete pepe e sale e alcune foglie di menta sminuzzate; lasciate marinare i  filetti di tonno per 1 ora circa. Subito dopo panateli in un mix di pangrattato, granella di pistacchio e scorza di limone grattugiata (risulterà facile panarligrazie all’olio della marinatura). Se ci riuscite, fate in modo che anche i pezzettini di menta si mescolino alla panatura.
Cuocete i filetti in una padella antiaderente (senza aggiungere olio), girandoli  bene e facendo attenzione a non farli attaccare.
In un’altra padella preparate la cipolla in agrodolce: affettate sottilmente la cipolla, fatela prima stufare con un goccio d’acqua per qualche minuto e poi aggiungete lo zucchero e l’ aceto. Fate cuocere per circa mezz’ora a fuoco medio.
Componete adesso il piatto con il letto di cipolla e i filetti di tonno di sopra, guarnite con pistacchi e foglie di menta… Gusterete un mix di sapori e profumi indescrivibile!!!  Buon appetito ;-)


Con questa ricetta partecipo al Sweet and Salty contest di Sweetandsaltycorner nella sezione "SALTY".



al contest di Roberta