Visualizzazione post con etichetta patè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patè. Mostra tutti i post

24 gennaio 2015

CAVIALE DI MELANZANA

Una ricetta che aspettava da tempo di essere pubblicata…rimedio subito!
Ho provato questo patè di melanzane dopo averne visto diverse versioni in internet… alcune ricette con la semplice melanzana altre con ingredienti aggiunti (funghi, peperoncino, pinoli, etc.). Che lo si chiami patè o caviale, come ho trovato in alcuni siti, non cambia la sostanza..buonissimo! Ho fatto degli stuzzichini che sono subito spariti e ci ho pure condito la pasta… merita davvero tanto. Alla fine ho scelto la mia variante di Pane, burro e alici che mi stuzzicava avendo in casa abbondante basilico fresco..ve la ripropongo qui…


Ingredienti


1 melanzana
40 gr olive nere
5/6 capperi 
1 spicchio d’aglio
1 mazzo di basilico
rosmarino q.b.
prezzemolo q.b.
olio evo
pepe nero
sale

Procedimento

21 settembre 2012

TOCCHETTI DI PESCE SPADA FINGER FOOD


Oggi vi presento un finger food facile e veloce da fare partendo da un buon pesce spada fresco con dei prodotti di qualità dell’azienda Campisi di Marzamemi.

Ingredienti

200 gr. di pesce spada
10 patate
pangrattato q.b.
Patè di pomodoro 
 ciliegino Campisi
Patè di olive verdi Campisi

Preparazione

Prendete le fette di pesce spada (larghe circa 2 cm) e tagliateli a quadrati regolari e dividete in due vassoi. Prendete due piatti e mettete qualche cucchiaio di pangrattato. Unite a ciascun piatto 4 cucchiai circa di patè (in uno, quello alle olive e, nell’altro, quello ai pomodorini), amalgamate bene e panate il pesce velocemente. Mettete a cuocere in forno su di una teglia foderata di carta da forno per circa 20/30 minuti a 180°C, girando il pesce per cuocere bene da tutti i lati.