15 giugno 2013

INVOLTINI DI PEPERONI AL PESTO DI BASILICO

Lo so che ultimamente sono un po’ latitante ma sono stata tanto impegnata. Mi manca la mia cucina…. Oggi a pranzo ho preparato questi involtini veloci. Io adoro i peperoni e si sposano davvero bene con il pesto al basilico. Sono facili da fare e in tavola spariscono subito. Provare per credere!

Ingredienti 


2 peperoni (giallo e rosso)
50 gr. di pangrattato
60 gr. di parmigiano grattugiato
20 gr. di pinoli
4/5 cucchiai di pesto al basilico
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di menta
1 pizzico di sale
Olio Dante Condisano q.b.

Preparazione

09 giugno 2013

POLPETTONE COLORATO

Non sapete come far mangiare le verdure ai vostri bambini? Iniziate a presentare dei piatti allegri e colorati… così il semplice polpettone si trasforma con un tocco di colore! Provate

Ingredienti


500 gr. di tritato
200 gr. di mortadella
150 gr. di prosciutto cotto a cubetti
150 gr. di filante a cubetti
100 gr. di parmigiano grattugiato
70 gr. di pangrattato
50 gr. di carote
50 gr. di piselli
3 uova
latte q.b.
prezzemolo q.b.
rosmarino q.b.
pepe nero
olio Dante

Per impanare:
farina q.b.
pangrattato q.b.

04 giugno 2013

INSALATA DI PEPERONI

Stasera vado di fretta ma vi lascio una ricetta veloce…

Ingredienti 


2 peperoni gialli
1 mazzo di basilico
acciughe speziate Campisi
1 manciata di pinoli
1 manciata di uvetta
Sale verde delle Himalaya
 (Selezione Gemma di Mare)
Olio Dante Condisano

Preparazione


Abbrustolite i peperoni poi spellateli e tagliate a pezzetti. Unite il resto degli ingredienti: le acciughe speziate, il basilico, i pinoli e l’uvetta. Salate e irrorate con l’olio. Lasciate riposare in frigo per circa un’oretta prima di portare in tavola… buon appetito!


31 maggio 2013

DOLCI INTRECCI

Continuano le ricette per una sana e buona colazione… Ricordate che è importante fare il pieno di energia la mattina come vi dicevo qui. Questi intrecci sono semplici e veloci da fare.

Ingredienti 

250 gr. di farina OO
125 gr. di burro
 (temperatura ambiente)
125 gr. di zucchero
30 gr. di cacao amaro
2 cucchiai di latte
1 bustina di vanillina
1 uovo intero
1 tuorlo
1 pizzico di sale

28 maggio 2013

INVOLTINI DI CARNE GOLOSI

La ricetta di oggi vede l’incontro di due prodotti d’eccellenza della nostra Italia: lo speck dell’Alto Adige e il pistacchio di Bronte… connubio perfetto!

Ingredienti 


fettine di carne per involtini
100 gr. speck
100 gr. filante
2 cucch. di granella 
di pistacchio
1/2 uova
latte q.b.
pane grattato q.b.
farina di pistacchio q.b
sale rosa Gemma

26 maggio 2013

DOLCE AL VINO E ALLA CIOCCOLATA

Oggi il dolce della domenica mi ricorda la mia infanzia in Germania. La mia mamma conserva la ricetta gelosamente ma io voglio farvelo conoscere…  La particolarità di questo dolce è la presenza del vino nell’impasto. La glassa di cioccolato lo rende ancora più goloso!!
Buona domenica a tutti!

                                             OSPITI IN CUCINA

Ingredienti 


200 gr. di farina OO
50 gr. di farina manitoba
250 gr. di burro
250 gr. di zucchero
100 gr. di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro
1/8 l. di vino rosso
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina

1 conf. di glassa al cacao Paneangeli

Preparazione

Sbattete i tuorli con lo zucchero e il burro. Dopo un po’ aggiungere il vino. Infine, unite la farina, il cacao con il lievito e la vanillina. Sbattete fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Con una spatola incorporate i bianchi montati precedentemente a neve e il cioccolato fondente tagliato a pezzettini (potete usare le gocce di cioccolato in sostituzione).

24 maggio 2013

INVOLTINI DI POLLO ALLA NORMA


Ecco un’idea insolita che ho voluto provare… una rivisitazione insolita della norma. Il risultato?? Giudicate voi


Ingredienti 


6 petti di pollo
1 melanzana
50 gr. di ricotta fresca
1 bottiglia di passata di pomodoro
ricotta salata (infornata) q.b.
basilico q.b.
pepe neroi
olio evo
sale

Preparazione

Lavate e tagliate la melanzana a fette, mettete sotto sale per qualche ora per farle perdere l’acqua di vegetazione. Infine, friggete le fette emettete ad asciugare su carta assorbente.